I lapilli – frammenti di lava che giacciono sui vulcani dei monti Vulsini, ormai ridotti al silenzio sotto le acque dei laghi di Bolsena e Mezzano – tappezzano la regione di Valentano. Il rosso lapillo è proprio il rosso scuro e denso di questa roccia vulcanica caratteristica della zona, che completa la palette dei colori della collezione Monteneri.
Dai lapilli prende forma il tufo vulcanico, una roccia tenera e facilmente estraibile, uno dei materiali di costruzione più utilizzati dagli Etruschi ai Romani, fino al Rinascimento. E le facciate di tufo degli edifici del centro storico di Valentano ne sono la testimonianza.
Monteneri ospite della Biennale Émergences di Pantin
5 ottobre 2016Centre National de la Danse – Pantin 13 – 16 Ottobre 2016 Il Laboratorio Nomade di Monteneri viaggia verso Pantin, alle porte di Parigi, in occasione della Biennale Émergences, giunta alla quarta edizione e dedicata ai mestieri d’arte nel campo del design. Si celebra così la creatività contemporanea, in tutta la sua diversità, attraverso […]
Approfondisci >Intervista con Emiliano Di Biagio, falegname presso DiMar Group.
29 agosto 2016La piattaforma Monteneri gestisce lo sviluppo di diversi progetti, per clienti che spaziano dalla moda al design, attraverso più project manager, specialisti nella pelletteria o nella lavorazione del legno, di pietre, metallo e materiali compositi. Intervista con Emiliano Di Biagio, project manager, falegname e specialista in Scienze forestali presso Monteneri. Raccontaci la tua esperienza con […]
Approfondisci >